Santa Maria la Nova: tra Sacro e Profano
Dalla tomba del conte Dracula all’arte presepiale con ‘Nativity in the World’
Il Complesso di Santa Maria La Nova è un vero scrigno di arte, storia, religiosità nel cuore della città di Napoli racchiuso nelle antiche mura di questa fondazione Angioina. Nella sua storia plurisecolare, è stato oggetto di molteplici trasformazioni, come documentato dalle tracce delle varie stratificazioni artistiche.
Durante il nostro percorso visiteremo il Complesso monumentale, la Sagrestia, l’Antico Refettorio, l’ex Convento e i chiostri di cui il più piccolo ospita affreschi legati alla vita di S. Giacomo della Marca e diversi monumenti sepolcrali, tra cui quello ipoteticamente attribuito a Vlad III, alias Conte Dracula.
Inoltre avremo l’occasione di ammirare nella Cappella di San Giacomo della Marca l’esposizione presepiale “Nativity in the World” che rende l’intreccio tra Vangelo cristiano e la misteriosità del drammatico scontro tra bene e male. Questo percorso dedicato all’arte presepiale non esprime unicamente un’abilità artigianale, ma, soprattutto, la capacità di saper reinventare la tradizione locale.
Resta aggiornato sulle nostre prossime visite guidate!