Escursione alla Vigna di San Martino

Magia al belvedere di Napoli

 

5, 12, 19 e 26 MARZO

Attraverso un percorso di Trekking Urbano vi porteremo alla scoperta di un insolito panorama sulla città di Napoli dalla Vigna di San Martino.  
Una dimensione straordinaria: quiete, armonia e natura incontaminata. Un sentiero che attraversa orti secolari fino a raggiungere un panorama meraviglioso ai piedi della maestosa Certosa trecentesca.
All’interno, da circa 10 anni, l’ A.P.S. Piediperlaterra ha costituito il Centro per la Cultura Ecologica, un nuovo punto di vist per passare alla consapevolezza di sentirsi parte della Natura e del Pianeta.

Termineremo la nostra escursione con un aperitivo!
 

Scoprirai un luogo di Napoli davvero magico!

PRENOTA IL TUO POSTO

📌 APPUNTAMENTO

Corso Vittorio Emanuele 340 https://goo.gl/maps/vCyQrS7S2WRvGKRE8
➖ APPUNTAMENTO: 10:15
➖ PARTENZA: 10:30
➖ FINE: 13:30
📌 Come raggiungere il luogo di appuntamento: Funicolare Montesanto/Morghen – USCITA Corso V. Emanuele – 350mt direzione ➡ Università Suor Orsola Benincasa. (Dip. Scienze Giuridiche).
In auto:
🅿Vi consigliamo di parcheggiare al Centro storico oppure zona Fermata Morghen (Vomero) e prendere la funicolare indicata.
🅿 Parcheggio San Martino Garage a 300mt: https://goo.gl/maps/ekWZXLux6QshbWfF6

📌 SCHEDA TECNICA
Difficoltà: Turistica (facile)
Lunghezza: 2,5 km
Dislivello: +/- 100m
Durata: circa 3/4 ore

📌 INFO
– Indossare scarpe comode
– Mascherina
– Macchina Fotografica
– Acqua(consigliata)

📌SOTTOSCRIZIONE
✅20€ a persona
✅Dagli 10 anni ai 17 anni: 10€
✅Fino a 9 anni LIBERO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
⭕Al termine della passeggiata sarà offerto un aperitivo di benvenuto e ospitalità🍝🍷nel pieno rispetto delle Norme anti-Covid😊
*Per i Bambini fino a 9 anni CONSIGLIAMO un merenda da consumare durante l’aperitivo.
A PASSO LENTO è la CAMPAGNA DI CROWDFOUNDING DELL’ASS. PIEDI PER LA TERRA finalizzata all’autofinanziamento dei progetti interni del Centro per la Cultura Ecologica.
📌INFORMAZIONI
📱 Telefono & Whatsapp: 3273967141
📧 E-mail: info@gresia.it
Importante: nell’e-mail indicare il numero dei partecipanti e un recapito telefonico